Strumenti di lavoro

Chiccolino

Un giorno chiccolino giocava a nascondino, nessuno lo cercò e lui si addormento.
 "Chiccolino dove sei, sottoterra non lo sai, e laggiù che cosa fai, dormo dentro la mia culla "

Poche righe che evocano bellissimi ricordi di un tempo dolce, quando Morfeo dava la voce a mio padre per raccontarmi storie e filastrocche che mi accompagnavano al sonno e lui, amorevolmente, si faceva messaggero usando tenere parole affinché i miei sogni fossero felici.

Oggi, buoni chicchi ricevuti in regalo da una giovane amica che li produce, mi riportano alla mente emozioni mai dimenticate e trasformano le parole concilianti per il riposo in energia per iniziare la giornata in modo salutare senza rinunciare a gusto e bontà. 
Così, la grande famiglia dei cereali soffiati è stata per me una scoperta e mi sono incuriosita per la varietà di prodotti che si possono consumare sia naturali che elaborati in gustose ricette.
Quando la cucina è una passione portata avanti da sempre si è felici di sperimentare nuovi sapori.

Prodotti che non conoscevo e mi hanno conquistata, per la passione e per la ricerca con investimento di risorse non solo economiche che ho personalmente constatato,  ma anche per la cura e la valutazione attenta dei fornitori di materie prime accompagnata alla sperimentazione di produzioni innovative che ho visto adottare.

Ora che il mio tempo è fatto di libertà, una conquista importante è stata quella di introdurre per la prima volta, insieme alla piacevole abitudine di fare colazione seduta con il tavolo apparecchiato, la ricerca di cibo naturale e possibilmente italiano.
Quelli della foto li sto usando a colazione!
Farro soffiato ricoperto al cioccolato da aggiungere alla ricotta - o se vi piace meglio ad uno jogurt naturale - per la quota dolce del mattino, mentre negli immancabili spuntini salati, chicchi soffiati di gentil rosso offrono una parte croccante a sandwich a forma di mezzaluna, rigorosamente fatti in casa e farciti secondo il vostro gusto.

Vi chiederete perché questo articolo così diverso dagli altri?

Perché è stato un cambiamento nella mia routine, perché forse può essere utile anche a qualcuno di voi, perché questo è uno spazio di condivisione di esperienze.
Perché amo l’Umbria e le sue eccellenze

2018-03-05
Daniela

Salve, sono Daniela, una
ragazza del '53 con la mente
rivolta al presente.  
É tempo di seguire uno 
dei sogni che ho da sempre: 
scrivere.

inAntologie

pubblicati su carta

Romanzi